All’interno del processo di gestione dei rifiuti, il capitolo dedicato al trasporto è particolarmente delicato (e normato). Questo perché lo spostamento di un rifiuto, che…
Si celebra ogni anno il 14 ottobre l’International E-Waste Day 2024, ovvero la giornata internazionale dei rifiuti elettronici, appuntamento per ricordare l’importanza di un corretto…
Newsletter 3/2024 Il produttore di un rifiuto ha la responsabilità di classificare e categorizzare il proprio rifiuto, ovvero raccogliere tutte le informazioni necessarie in modo…
Newsletter 3/2024 Lo sapevi che a partire dal 4 novembre 2024 sarà possibile scaricare, stampare e vidimare, fisicamente, i nuovi format dei registri di carico…
Newsletter 3/2024 Il 2024 segna l’introduzione del RENTRI, il nuovo sistema digitale per la tracciabilità dei rifiuti. Le aziende obbligate dovranno adeguare i loro processi…
Newsletter 3/2024 Il GSE ha recentemente comunicato ai responsabili degli impianti fotovoltaici incentivati tra il 2006 e il 2012 che, a partire dai pagamenti di…
Newsletter 3/2024 L’Italia è sotto la lente della Commissione europea per gravi mancanze nel recepimento delle normative UE sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE), con rischi concreti…
Implementare soluzioni per ridurre l’impatto sul pianeta di prodotti e imballaggi. È con questo obiettivo che nasce la collaborazione tra iGuzzini, gruppo internazionale nato nel…
È stata prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza entro la quale i responsabili di impianti fotovoltaici incentivati in conto energia devono comunicare la scelta…