Newsletter 4/2024
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) diventa operativo, segnando una svolta digitale nella gestione ambientale. Il Sistema Ecolight organizza un webinar gratuito per tutte le imprese che vogliono conoscere gli obblighi e le modalità di attuazione del Registro Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. L’appuntamento è per mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 15. Per iscrizioni https://forms.gle/s7Pneros2wZRmAcT8
In attesa di questo appuntamento, facciamo un recap delle informazioni più importanti che devi sapere.
Chi deve iscriversi al RENTRI?
Chi è obbligato a iscriversi:
- enti e imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;
- enti e imprese che raccolgono o trasportano rifiuti a titolo professionale;
- commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
- consorzi per il recupero e riciclo di rifiuti specifici;
- produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi (industriali/artigianali) con più di 50 dipendenti.
Scadenze importanti:
- dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025: iscrizione obbligatoria al RENTRI.
- dal 13 febbraio 2025: Registro di carico/scarico digitale e FIR cartacei con vidimazione digitale;
- dal 13 febbraio 2026: FIR esclusivamente digitali e trasmissione dei dati per i rifiuti pericolosi.
Non rientri nel primo scaglione di iscrizione?
Sei coinvolto anche tu dal RENTRI in quanto tenuto alla compilazione del nuovo registro cronologico di carico e scarico su supporto cartaceo ed emissione del nuovo formulario di identificazione dei rifiuti.
Partecipa al webinar gratuito in programma mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 15.
Per iscrizioni: https://forms.gle/s7Pneros2wZRmAcT8